Qual è la differenza tra trasformatori elevatori e riduttori?

Differenza tra trasformatori elevatori e riduttori: scopri come questi dispositivi regolano la tensione elettrica in sistemi diversi.

Qual è la differenza tra trasformatori elevatori e riduttori?

I trasformatori sono dispositivi fondamentali nell’elettrotecnica e nell’elettronica, utilizzati per modificare il livello di tensione in un circuito elettrico. Esistono due tipi principali di trasformatori: trasformatori elevatori e trasformatori riduttori. Vediamo quali sono le differenze tra questi due tipi di trasformatori.

Trasformatori Elevatori

Un trasformatore elevatore ha la funzione di aumentare la tensione da un livello inferiore a uno superiore. Questo tipo di trasformatore è essenziale quando è necessario trasmettere l’energia elettrica su lunghe distanze, poiché le perdite di energia sono minori a tensioni superiori.

  • Funzionamento: La tensione primaria (Vp) viene applicata all’avvolgimento primario, e il trasformatore genera una tensione secondaria maggiore (Vs) all’avvolgimento secondario.
  • Rapporto di Trasformazione: Il rapporto di trasformazione (Ns/Np), cioè il rapporto tra il numero di spire degli avvolgimenti, è maggiore di uno (Ns > Np).
  • Applicazioni: Utilizzati nelle centrali elettriche per elevare la tensione tra i 110 kV e i 765 kV per la trasmissione su lunghe distanze.
  • La relazione tra le tensioni e il numero di spire è data dalla seguente equazione:

    \[ \frac{V_s}{V_p} = \frac{N_s}{N_p} \]

    Trasformatori Riduttori

    Un trasformatore riduttore ha la funzione opposta, ovvero riduce la tensione da un livello superiore a uno inferiore. Questo è particolarmente utile quando l’energia elettrica deve essere distribuita agli utenti finali, come abitazioni o uffici, dove sono necessarie tensioni più basse e sicure.

  • Funzionamento: La tensione primaria (Vp) viene applicata all’avvolgimento primario, e il trasformatore genera una tensione secondaria inferiore (Vs) all’avvolgimento secondario.
  • Rapporto di Trasformazione: Il rapporto di trasformazione (Ns/Np) è minore di uno (Ns < Np).
  • Applicazioni: Utilizzati nelle sottostazioni di distribuzione per ridurre la tensione a livelli compatibili con l’uso domestico, industriale o commerciale (tra i 110V e i 240V).
  • Conclusione

    La differenza principale tra un trasformatore elevatore e un trasformatore riduttore sta nella funzione che svolgono: i trasformatori elevatori aumentano la tensione, mentre i trasformatori riduttori la diminuiscono. Entrambi sono essenziali per garantire un’efficace trasmissione e distribuzione dell’energia elettrica, rendendo possibile l’alimentazione sicura e efficiente delle nostre case, uffici e fabbriche.

    header - logo

    The primary purpose of this project is to help the public to learn some exciting and important information about electricity and magnetism.

    Privacy Policy

    Our Website follows all legal requirements to protect your privacy. Visit our Privacy Policy page.

    The Cookies Statement is part of our Privacy Policy.

    Editorial note

    The information contained on this website is for general information purposes only. This website does not use any proprietary data. Visit our Editorial note.

    Copyright Notice

    It’s simple:

    1) You may use almost everything for non-commercial and educational use.

    2) You may not distribute or commercially exploit the content, especially on another website.