Qual è la differenza tra termistori NTC e PTC?

Differenza tra termistori NTC e PTC: scopri come funzionano questi componenti elettronici, utilizzi principali e caratteristiche di ciascuno.

Qual è la differenza tra termistori NTC e PTC?

I termistori sono componenti elettronici che variano il loro valore di resistenza in funzione della temperatura. Esistono due tipi principali di termistori: NTC (Coefficiente di Temperatura Negativo) e PTC (Coefficiente di Temperatura Positivo). La differenza fondamentale tra essi riguarda il modo in cui la loro resistenza cambia con la temperatura.

Termistori NTC

I termistori NTC (Negative Temperature Coefficient) hanno una resistenza che diminuisce con l’aumentare della temperatura. Questo significa che, se la temperatura aumenta, la resistenza del termistore diminuisce. Questa caratteristica li rende utili in applicazioni dove è necessario monitorare o controllare la temperatura, come i sensori di temperatura nei dispositivi elettronici.

  • Formula della resistenza: \( R_T = R_0 \cdot e^{\frac{B}{T}} \)
  • Applicazioni: Sensori di temperatura, protezione da sovratemperatura, circuiti di compensazione termica.
  • Nella formula sopra, \( R_T \) è la resistenza a una certa temperatura \( T \), \( R_0 \) è la resistenza a una temperatura di riferimento, e \( B \) è una costante di materiale.

    Termistori PTC

    I termistori PTC (Positive Temperature Coefficient) hanno una resistenza che aumenta con l’aumentare della temperatura. Ciò significa che, se la temperatura aumenta, anche la resistenza del termistore aumenta. Questa caratteristica è utile in applicazioni di protezione e controllo, dove è necessario limitare la corrente passante in caso di aumento della temperatura.

  • Curva caratteristica: La resistenza aumenta drasticamente oltre una certa temperatura soglia.
  • Applicazioni: Protezione da sovracorrente, limitazione della corrente di spunto, termostati.
  • Confronto tra NTC e PTC

    Riassumiamo le principali differenze tra i termistori NTC e PTC:

    1. Coefficiente di Temperatura:
      • NTC: Resistenza diminuisce con l’aumentare della temperatura.
      • PTC: Resistenza aumenta con l’aumentare della temperatura.
    2. Applicazione principale:
      • NTC: Sensori di temperatura, rilevamento e misurazione di temperatura.
      • PTC: Protezione e controllo, limitazione di corrente.
    3. Formula/Caratteristica:
      • NTC: \( R_T = R_0 \cdot e^{\frac{B}{T}} \)
      • PTC: Aumento drastico della resistenza oltre una temperatura soglia specifica.

    In conclusione, la scelta tra un termistore NTC o PTC dipende dall’applicazione specifica in cui deve essere utilizzato. Ogni tipo ha i suoi vantaggi e svantaggi, e comprende una vasta gamma di utilizzi in campi differenti dell’elettronica e dell’ingegneria.

    header - logo

    The primary purpose of this project is to help the public to learn some exciting and important information about electricity and magnetism.

    Privacy Policy

    Our Website follows all legal requirements to protect your privacy. Visit our Privacy Policy page.

    The Cookies Statement is part of our Privacy Policy.

    Editorial note

    The information contained on this website is for general information purposes only. This website does not use any proprietary data. Visit our Editorial note.

    Copyright Notice

    It’s simple:

    1) You may use almost everything for non-commercial and educational use.

    2) You may not distribute or commercially exploit the content, especially on another website.