Batteria per auto | Batteria automobilistica | Composizione e proprietà

Batteria per Auto – Batteria Automobilistica

Una batteria per auto, nota anche come batteria SLI (dall’inglese Starting, Lighting, Ignition – Avviamento, Illuminazione, Accensione), è un dispositivo ricaricabile fondamentale nel settore automobilistico. Il suo compito principale è fornire corrente elettrica al motore di avviamento, che a sua volta avvia il motore a combustione interna, propulsore effettivo del veicolo.

Caratteristiche e Funzionamento

Le batterie per auto sono progettate per erogare una corrente massima in un breve lasso di tempo, mantenendo costante la tensione. Ciò è dovuto alla loro bassa resistenza interna. Tipicamente, queste batterie hanno una buona durata in condizioni di ciclo superficiale, ma una vita molto ridotta in condizioni di ciclo profondo (circa 12-15 cicli).

Composizione

La maggior parte delle batterie automobilistiche è costituita da batterie al piombo-acido, che comprendono un involucro, due piastre di piombo o gruppi di piastre (una positiva e una negativa) e un elettrolita costituito dal 37% di acido solforico (H2SO4). Queste batterie contengono l’elettrolita liquido in un contenitore non sigillato, richiedendo pertanto di essere mantenute in posizione verticale e in un’area ben ventilata.

Chimica delle Batterie per Auto

Il principio di funzionamento della batteria al piombo-acido si basa sui processi chimici che avvengono durante la carica e la scarica. Durante la scarica, all’anodo avviene la reazione Pb + SO42- → PbSO4 + 2e, mentre al catodo avviene la reazione PbO2 + SO42- + 4H+ +2e → PbSO4 + 2H2O. Durante la carica, i processi avvengono in direzione opposta.

Vantaggi e Svantaggi

Vantaggi:

Costo di produzione basso.
Elevati livelli di corrente di picco.
Svantaggi:

Sensibilità ai cicli di scarica profonda.
Basso rapporto energia-peso a causa dell’alta densità del piombo.
Tempo di ricarica lento e necessità di un algoritmo di limitazione di corrente e tensione.

Parametri Caratteristici delle Batterie per Auto

Tensione delle Celle: Comunemente 12 volt (DC), costituita da sei celle al piombo da 2V.
Tensione di Taglio: La tensione minima ammissibile, generalmente 11.6 volt.
Capacità: La capacità coulometrica è il totale di Ampere-ore disponibili, tipicamente intorno ai 70 Ah.
Tasso di Autodescarica: Stima del 5% al mese a temperature moderate.
Profondità di Scarica: Misura di quanta energia è stata prelevata dalla batteria.

Altri Tipi di Batterie

Esistono diverse tipologie di batterie, classificate in base alle dimensioni, chimica e applicazioni. Tra queste troviamo batterie alcaline, al litio, NiMH, NiCd e molte altre, ognuna con specifiche caratteristiche e ambiti di applicazione.

In conclusione, la batteria per auto è un componente essenziale nel settore automobilistico, con specifiche caratteristiche e requisiti che ne determinano l’efficienza e la durata. Nonostante alcuni svantaggi, rimane la scelta predominante per l’avviamento, l’illuminazione e l’accensione nei veicoli moderni.

Car Battery

 

header - logo

The primary purpose of this project is to help the public to learn some exciting and important information about electricity and magnetism.

Privacy Policy

Our Website follows all legal requirements to protect your privacy. Visit our Privacy Policy page.

The Cookies Statement is part of our Privacy Policy.

Editorial note

The information contained on this website is for general information purposes only. This website does not use any proprietary data. Visit our Editorial note.

Copyright Notice

It’s simple:

1) You may use almost everything for non-commercial and educational use.

2) You may not distribute or commercially exploit the content, especially on another website.